Essendo i cereali cattivi conduttori di calore non vi è alcun problema di riscaldamento per effetto della trasmissione di calore dall’ambiente esterno. I cereali, assorbendo il calore molto lentamente, possono rimanere a lungo freddi anche in presenza di alte temperature esterne (e viceversa). Inoltre, proprio grazie allo loro buone qualità di isolanti termici, non vi è alcun problema di riscaldamento neppure nel caso di sili in acciaio che notoriamente presentano una conducibilità termica assai elevata. In questo caso si può verificare un riscaldamento su di un piccolo strato periferico a contatto con il silo, ma solo dopo un lungo periodo di stoccaggio.
