Qualunque sia la forma e la dimensione del magazzino o silos, l’aria fredda viene insufflata nella parte bassa dei siti di stoccaggio, raffreddando all’inizio lo strato inferiore del prodotto insilato. Mano a mano che la refrigerazione procede nel tempo, la zona di prodotto raffreddata aumenta, progredendo verso l’alto sino alla completa refrigerazione del prodotto stoccato. Al fine di garantire un processo di frigoconservazione ottimale, è fondamentale l’installazione di un sistema di canali che permetta una corretta e uniforme distribuzione dell’aria, mentre nella parte alta del magazzino/silos deve essere consentita la completa fuoriuscita dell’aria esausta.
